L’ondata di influenza intestinale è arrivata proprio nei primi giorni del 2019 e ha sintomi molto pesanti sebbene sia un’influenza facilmente curabile. L’influenza intestinale di questo 2019 sta già interessando più di un milione e mezzo di persone.
Originata da un virus, provoca sintomi che vanno dal normale raffreddore a crampi addominali, nausea, inappetenza e in qualche caso anche dissenteria. Per questi sintomi, infatti, l’influenza intestinale 2019 è stata confusa con una gastroenterite acuta e vengono consigliato cure antibiotiche, inefficaci nel caso di questo virus. Le cure migliori, informa l’Istituto Superiore di Sanità, sono molto riposo, bere parecchio e utilizzare preparati per alleviare i sintomi.
Secondo il Consiglio Superiore di Sanità, l’influenza 2019 colpisce maggiormente soggetti deboli che vanno particolarmente monitorati in modo che ai primi sintomi si possa intervenire. Questi soggetti sono: persone con un sistema immunitario debole, residenti in strutture socio sanitarie, persone sopra i 65 anni, donne in gravidanza, bambini da 0 a 18 mesi.
I sintomi dell’influenza intestinale 2019 sono i seguenti. La comparsa di 4-5 sintomi su 6 indica l’influenza in corso: Leggi tutto