Il nome sembra quello di un preparato della strega di Biancaneve e infatti l’artiglio del diavolo è usato già dall’antichità per la cura delle infiammazioni e dei dolori di articolazioni, ossa e muscoli. Di fatto, possiamo definirlo come un cortisone naturale, che al contrario del cortisone non dà nessuna assuefazione ed è efficace anche sul lungo periodo.
Con l’arrivo della stagione più fredda e sopratutto con l’arrivo dell’umidità, le articolazioni e i dolori articolari sono sollecitate per quanto riguarda le infiammazioni. L’artiglio del diavolo (Harphagophytum Procumbens) è un’erba originaria dell’Africa equatoriale dove viene usata per curare proprio i dolori articolari. Gli studi più recenti hanno confermato le proprietà dell’artiglio del diavolo come antidolorifico, antinfiammatorio, antireumatico e spasmolitico per i dolori muscolo-scheletrici. L’effetto antidolorifico e antinfiammatorio è dovuto alla presenza di fitosteroli, dei composti vegetali che manifestano un’azione antinfiammatoria simile appunto a quella del cortisone. In più sono presenti altri composti, in particolare dei mediatori vegetali dell’infiammazione: prostaglandine e ossido nitrico. Leggi tutto