Archivio dei tag l-tisina

Più energia e concentrazione per i ragazzi che studiano

Con l’arrivo dell’autunno, del cambio stagione e l’aumento delle ore di studio, i ragazzi hanno spesso bisogno di un aiuto in più in termini di energia e concentrazione. Spesso non si tratta solo di cattiva volontà ma di squilibri elettrolitici o carenze di vario genere che li portano a sentirsi meno attenti, ad avere spesso sonno o a trovare molto difficile il restare su un argomento. Non dobbiamo sempre dare la colpa allo stile di vita, ai cellulari o alle tante distrazioni: a volte basta aiutarli a ritrovare il tono, l’energia e anche la concentrazione giusta per continuare a studiare!

Un primo aiuto può venire da una visita dal medico di base o dal naturopata e da esami mirati a capire se vi siano carenze specifiche. In via preventiva, è una buona prassi la reintegrazione delle vitamine del gruppo B che rappresentano la maggior parte delle vitamine idrosolubili e regolano funzioni essenziali per l’organismo. Sintomi come debolezza, spossatezza, affaticamento sono spesso riconducibili a carenze di questo gruppo di vitamine, specialmente di B1 (tiamina) e B12 (cobalamina). Un ottimo integratore del gruppo B che mi sento di proporre per i ragazzi che studiano e accusano sintomi di stanchezza non dovuti ad altre cause è il B Complex 50 di Longlife.

Se i ragazzi che studiano sono frequentemente soggetti a perdite di concentrazione e accusano molta stanchezza, unitamente a problemi di memoria, problemi a memorizzare le lezioni o anche le parole, per esempio in un’altra lingua, un buon integratore è MetaTonic di Metagenics, una formula a base di L-tirosina che stimola la sintesi della dopamina. La rivista Brain Research Bulletin, nel numero del 15 gennaio, ha riportato uno studio sugli effetti della L-tirosina sulla prestazione cognitiva in cui è stato dimostrato che, essendo la tirosina un precursore di sostanze chimiche del cervello o neuro-trasmettitori come dopamina, norepinefrina e serotonina, l’apporto di un integratore di tirosina può avere un effetto positivo sia sull’umore che sulla capacità di memorizzare informazioni.

Nel caso in cui, poi, nei ragazzi che studiano, oltre ai problemi di stanchezza, memoria e difficoltà di concentrazione si unisce uno stato di affaticamento generalizzato, vale la pena di affiancare un integratore di supporto che riduca lo stress e l’ossidazione, integrando magari Vitamina C e dando una bella risposta energetica con eleuterococco, ginseng e ganoderma. E’ il caso, per esempio, dei ragazzi che oltre ad accusare stanchezza nello studio, si astengono anche da attività di solito piacevoli come sport e uscite con gli amici. In questo caso di stanchezza generalizzata, possiamo utilizzare un integratore come Gheos Micotwin Energy. Contiene tutti questi principi attivi più Cordyceps, noto per le proprietà toniche.

Per qualsiasi dubbio o informazione, vi aspetto come sempre per una consulenza gratuita nelle nostre erboristerie di Monghidoro e Rastignano, oppure online via email e whatsapp, trovate i riferimenti in alto o nel menu.