La depressione è una malattia che, ci dicono gli studi più recenti, riguarda il 10% della popolazione mondiale e che si può affrontare con le cure naturali. Vediamo quindi insieme quali possono essere le cure naturali per la depressione. Va premesso però che la diagnosi di depressione deve arrivare dal nostro medico curante oppure dal neurologo o dallo psicologo di riferimento e che tali cure, anche se naturali, andranno seguite sia dal medico che ha effettuato la diagnosi che dal naturopata di riferimento.
Se invece non avete ancora una diagnosi di depressione, è il caso di rivolgersi allo specialista se si presentano contemporaneamente questi cinque sintomi principali:
Con il caldo dell’estate è frequente il problema di gambe gonfie e doloranti, a cui molti si sono ormai rassegnati. Ci sono invece rimedi naturali per le gambe gonfie che permettono di vivere un’estate serena e molto attiva. L’accumulo di tossine nei tessuti e nel connettivo favorisce la ritenzione dei liquidi e la formazione di cellulite oltre che la sensazione di gambe gonfie. La fitoterapia e l’erboristeria ci vengono in aiuto con soluzioni molto efficaci, diversificate a seconda dei casi. Un’indicazione però è valida per tutti: bere tanta acqua naturale, almeno due litri di acqua al giorno per aiutare il corpo nel lavoro di idratazione e drenaggio.
Se il problema dipende principalmente da un corpo intossicato, magari perché in precedenza ci sono stati momenti di malattia importante o si sono seguite cure allopatiche per lunghi periodi o ci si è sottoposti a un’alimentazione molto ricca di grassi saturi, possono essere utili i preparati che Leggi tutto