Cure naturali per i bambini: i fiori di Bach

Cure naturali per i bambini: i fiori di Bach

I fiori di Bach sono sempre più utilizzati come cura naturale per i bambini, sopratutto per aiutarli a gestire i cambiamenti o stati emozionali che per loro possono risultare un po’ complessi. Oggi infatti viviamo in un mondo che sottopone i bambini a sollecitazioni continue e gli richiede un’attenzione altissima, insieme a una limitata libertà personale. Pensiamo per esempio ai bambini di qualche generazione fa: correvano e giocavano liberi per le vie dei paesi, nei prati e su per i boschi, mentre oggi è necessaria una maggiore costrizione e controllo sulle loro attività. Pensiamo a cosa mangiavano un centinaio di anni fa ma anche solo cinquant’anni fa, quando la merenda era ancora un frutto oppure una fetta di pane con la marmellata della nonna, mentre oggi le merendine industriali, piene di zuccheri e di aromi artificiali la fanno da padrone. Uniamo a questo anche genitori giustamente stressati da una vita continuamente in corsa, famiglie allargate e cambi di casa e scuola… tutto questo deve essere elaborato dai bambini con i loro mezzi e quindi a volte, quando manifestano stanchezza o iperattività, possono essere aiutati con piccoli rimedi naturali che sono molto efficaci e privi di effetti collaterali.

Uno dei rimedi principali, dal punto di vista emozionale, che utilizziamo in erboristeria per i bambini sono i fiori di Bach, in molte formulazioni che vanno dalle classiche gocce sublinguali alle creme e pomate per uso topico. I fiori di Bach sono estremamente efficaci sui bambini, perché non hanno blocchi preconcetti verso i preparati naturali, non distinguono infatti tra farmaci e preparati naturali. Con i fiori di Bach, infatti, è meglio che la persona trattata si ricettiva verso le cure naturali, perché trattandosi di preparati che vanno a lavorare sopratutto sulla parte emozionale e nervosa, possono essere inibiti da una chiusura mentale a questo tipo di cura.

I fiori di Bach sono sicuri per i bambini?

Va sottolineato che i fiori di Bach sono rimedi naturali riconosciuti dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità che li classifica come terapie complementari. Negli adulti e nei bambini, sono utilizzati efficacemente sia nelle malattie acute che in quelle croniche perché ogni malattia comporta o è espressione di un mutamento dello stato d’animo, una perdita di equilibrio delle condizioni sia fisiche che emotive.

La qualità del rimedio floriterapico al primo posto

Nei nostri punti vendita abbiamo scelto di specializzarci in Floriterapia, quindi troverete sempre un consiglio professionale sull’impiego dei fiori di Bach per i bambini e per gli adulti. Per le nostre preparazioni di Fiori di Bach, abbiamo scelto quello che secondo noi è il laboratorio più affidabile per qualità e cura in queste preparazioni, ovvero il Laboratorio Erboristico Di Leo.

Nei nostri punti vendita possiamo fornire sia delle preparazioni studiate sulle vostre specifiche esigenze, sia il kit completo per la floriterapia di Bach del Laboratiorio Erboristico Di Leo, insieme a molti altri prodotti studiati per agire sinergicamente con i fiori di Bach. In questo campo di ricerca, infatti, il Laboratorio Erboristico Di Leo costituisce un’eccellenza italiana sia per la qualità della preparazione che per la varietà di preparati. Negli anni, abbiamo appurato con l’uso su noi stessi e per i nostri Clienti che questi prodotti sono nettamente superiori per qualit? ed efficacia.

Quali disturbi dei bambini si possono alleviare con i fiori di Bach?

I fiori di Bach nei bambini sono indicati sopratutto nelle seguenti situazioni, ma vi invitiamo a passare in erboristeria per un consulto gratuito personalizzato (anche via email o whatsapp, ai numeri nella barra in alto) per trovare la formulazione più adatta al problema da affrontare:

  • Iperattività
  • Difficoltà di apprendimento
  • Cambiamenti di vita come trasloco, adozione o perdita di un congiunto
  • Problemi di adattamento alla scuola o alle regole
  • Ipersensibilità e paura del distacco dai genitori
  • Aggressività, bullismo
  • Vittime di bullismo
  • Eccessiva timidezza, difficoltà a interagire con i coetanei
  • Paure incondizionate (buio, mostri, solitudine…)

Qualche esempio concreto

Per esempio, con la floriterapia di Bach in pediatria, si utilizzano Walnut per l’adattamento al cambiamento, Impatiens per l’impazienza, Chicory per l’attaccamento parentale eccessivo, Mimulus per la paura del buio, Red chestnut per le eccessive preoccupazioni, Vervain nell’ipereccitazione e per i bambini che non vogliono mai andare a letto la sera.
Le soluzioni sono davvero tante ed è il floriterapeuta, analizzando la situazione, che vi saprà indicare la formulazione migliore, combinando le diverse essenze. A quel punto, basterà somministrare le gocce al bambino a intervalli regolari (indicati sempre dal floriterapeuta) e resterete stupiti nel vedere che a poco a poco il disturbo comincerà a mutare fino a dissolversi o diventare molto più sostenibile.

Evitiamo però il fai da te!

Le controindicazioni, in questo tipo di cura, sono nulle dal punto di vista fisiologico ma i fiori di Bach, intervenendo sulla parte emozionale devono essere somministrati con competenza, quindi siamo sempre a disposizione per consigliarvi gratuitamente su quale rimedio utilizzare per i vostri bambini, unendolo magari ad altre terapie leggere, senza controindicazioni ma molto efficaci come l’aromaterapia.

Info sull'autore

Angela administrator

Dott.ssa Angela Benni. Una grande passione per le terapie Naturali e l'applicazione di queste su me stessa, in quanto allergica a diversi farmaci, mi ha portato negli anni al mio percorso di Tecnico Sanitario di Laboratorio, Laurea conseguita presso l'Università di Bologna, poi approfondito con studi naturopatici, fitoterapici e floriterapici. Considero l'Essere Umano un insieme di "mente, cuore, corpo" e penso che solo attraverso un lavoro sull'insieme di queste tre parti, si possa raggiungere uno stato di benessere.

    Lascia una risposta