Le cure naturali per la depressione

Le cure naturali per la depressione

La depressione è una malattia che, ci dicono gli studi più recenti, riguarda il 10% della popolazione mondiale e che si può affrontare con le cure naturali. Vediamo quindi insieme quali possono essere le cure naturali per la depressione. Va premesso però che la diagnosi di depressione deve arrivare dal nostro medico curante oppure dal neurologo o dallo psicologo di riferimento e che tali cure, anche se naturali, andranno seguite sia dal medico che ha effettuato la diagnosi che dal naturopata di riferimento.

Se invece non avete ancora una diagnosi di depressione, è il caso di rivolgersi allo specialista se si presentano contemporaneamente questi cinque sintomi principali:

  1. Umore depresso quasi ogni giorno e per la gran parte della giornata
  2. Diminuzione o assenza di interesse per tutte le attività che prima erano interessanti
  3. Tangibile aumento o diminuzione di peso nell’arco di un breve periodo, spesso accompagnati da forte aumento o diminuzione drastica del senso di fame
  4. Insonnia o ipersonnia ogni giorno
  5. Sentimenti di autosvalutazione, fino alla ricorrenza dell’idea suicida.

Infatti la depressione, termine che si utilizza erroneamente in modo generico per momenti di stanchezza e malumore, è una situazione emozionale e fisiologica molto seria, che va affrontata adeguatamente e velocemente. Le cure naturali per la depressione sono molte, dagli integratori alle tisane di supporto, fino ai fiori di Bach che andranno composti in maniera personalizzata basandosi sul vissuto della persona e in genere per questo aspetto consiglio sempre di affidarsi a un floriterapeuta con un’adeguata formazione (per un appuntamento per floriterapia in erboristeria o presso uno dei nostri collaboratori naturopati, potete contattarci).

Tra le cure naturali per la depressione più utilizzate c’è l’iperico e i preparati a base di iperico, utili anche a prevenire la degenerazione di stati di depressione leggera o anche solo periodi di umore triste. Una cura naturale per uno stato umorale di tristezza che potrebbe sconfinare in depressione può essere per esempio il massaggio con l’Olio degli Elfi di Erboristeria Magentina. Contiene iperico, che è anche un ottimo decongestionante ed è indicato dal punto di vista emozionale per aprire il terzo chackra, rimuovendo così i blocchi energetici che paralizzano l’emotività.

Un preparato fitoterapico che negli ultimi anni si è rivelato molto efficace come cure naturali per la depressione è il 5HTP, l’idrossitriptofano, un amminoacido precursore della serotonina che agisce sia sull’umore che sulla regolazione del senso di fame. Una formulazione molto adatta alla cura della depressione è per esempio il preparato in capsule 5HTP di LongLife.

Micotwin Zen della Gheos, di cui abbiamo già parlato a proposito dell’aiuto energetico per chi studia, un integratore a base di ganoderma che favorisce le naturali difese dell’organismo, spesso compromesse dalla depressione. Contiene anche vitamina C e rodiola rosea, utili in caso di stanchezza fisica e mentale e per sostenere il normale tono dell’umore.

Un ulteriore aiuto, da affiancare alle cure naturali per la depressione, è Calmigem gocce o Calmigem spray. Contiene un complesso di fitopreparati che aiutano a calmare gli stati di ansia e l’instabilità psicologica o dell’umore, grazie alle gemme di fico e di ribes nero, gli oli essenziali di lavanda, angelica e neroli.

Vi aspetto in erboristeria per una consulenza personalizzata gratuita sulla vostra specifica situazione e, per chi è lontano, potete contattarci via email oppure telefono e whatsapp, i contatti li trovate tutti nel menu superiore del sito oppure nella pagina contatti.

Info sull'autore

Angela administrator

Dott.ssa Angela Benni. Una grande passione per le terapie Naturali e l'applicazione di queste su me stessa, in quanto allergica a diversi farmaci, mi ha portato negli anni al mio percorso di Tecnico Sanitario di Laboratorio, Laurea conseguita presso l'Università di Bologna, poi approfondito con studi naturopatici, fitoterapici e floriterapici. Considero l'Essere Umano un insieme di "mente, cuore, corpo" e penso che solo attraverso un lavoro sull'insieme di queste tre parti, si possa raggiungere uno stato di benessere.

    Lascia una risposta