Come eliminare i dolori di ossa e articolazioni con l’artiglio del diavolo

Come eliminare i dolori di ossa e articolazioni con l’artiglio del diavolo

Il nome sembra quello di un preparato della strega di Biancaneve e infatti l’artiglio del diavolo è usato già dall’antichità per la cura delle infiammazioni e dei dolori di articolazioni, ossa e muscoli. Di fatto, possiamo definirlo come un cortisone naturale, che al contrario del cortisone non dà nessuna assuefazione ed è efficace anche sul lungo periodo.

Con l’arrivo della stagione più fredda e sopratutto con l’arrivo dell’umidità, le articolazioni e i dolori articolari sono sollecitate per quanto riguarda le infiammazioni. L’artiglio del diavolo (Harphagophytum Procumbens) è un’erba originaria dell’Africa equatoriale dove viene usata per curare proprio i dolori articolari. Gli studi più recenti hanno confermato le proprietà dell’artiglio del diavolo come antidolorifico, antinfiammatorio, antireumatico e spasmolitico per i dolori muscolo-scheletrici. L’effetto antidolorifico e antinfiammatorio è dovuto alla presenza di fitosteroli, dei composti vegetali che manifestano un’azione antinfiammatoria simile appunto a quella del cortisone. In più sono presenti altri composti, in particolare dei mediatori vegetali dell’infiammazione: prostaglandine e ossido nitrico.

Le radici dell’artiglio del diavolo si trovano in diversi formati, principalmente creme, pomate, unguenti, tintura madre e soluzioni combinate con altri principi attivi. Le due formule che consiglio hanno usi diversi e sono parimenti efficaci, facili da utilizzare e si possono utilizzare anche in combinazione per un effetto migliore su infiammazioni cronicizzate e trascurate per lungo tempo.

La Pomata Artiglio del Diavolo di Erboristeria Magentina è utile per il trattamento di infiammazioni localizzate e sporadiche, per eventi di dolore momentaneo dovuto sopratutto a sforzi fisici e sollecitazioni articolari eccezionali. E’ infatti molto utilizzato dagli sportivi per curare un’articolazione troppo sollecitata in un allenamento.

Le gocce Q-Dol dei Laboratori Erboristici Di Leo sono invece una soluzione idroalcolica ad ampio spettro per dolori diffusi, perché agiscono su tutte le articolazioni e non solo dove viene applicata la pomata. Si possono utilizzare anche in caso di forte dolore conseguente a un’infiammazione importante. Il vantaggio è che contengono anche curcuma e lapacho, altri potenti antinfiammatori vegetali. Sono indicate anche per alleviare i dolori di artrite, artrosi e malattie reumatiche.

La pomata Artiglio del diavolo e la soluzione Q-Dol possono essere utilizzati in combinazione nel caso di infiammazioni osteoarticolari che esistono da molto tempo e rischiano di cronicizzarsi.

Per le diagnosi sulla vostra patologia, il mio consiglio è sempre di rivolgervi al vostro medico di base o allo specialista. Vi aspetto nei nostri punti vendita di Monghidoro e Rastignano oppure online qui nei commenti o via telefono e wapp per una consulenza gratuita personalizzata sul trattamento dei vostri dolori.

Info sull'autore

Angela administrator

Dott.ssa Angela Benni. Una grande passione per le terapie Naturali e l'applicazione di queste su me stessa, in quanto allergica a diversi farmaci, mi ha portato negli anni al mio percorso di Tecnico Sanitario di Laboratorio, Laurea conseguita presso l'Università di Bologna, poi approfondito con studi naturopatici, fitoterapici e floriterapici. Considero l'Essere Umano un insieme di "mente, cuore, corpo" e penso che solo attraverso un lavoro sull'insieme di queste tre parti, si possa raggiungere uno stato di benessere.

    Lascia una risposta