Curare i problemi emozionali dei nostri amici animali con rimedi naturali

Curare i problemi emozionali dei nostri amici animali con rimedi naturali

E’ possibile curare i problemi emozionali del mio cane o del mio gatto E’ una domanda che i clienti dei nostri punti vendita mi rivolgono spesso perché sono giustamente preoccupati per qualche comportamento insolito dei loro cuccioli e vorrebbero intervenire con rimedi naturali e efficaci per gli animali con cui convivono.

Gli animali provano emozioni, ormai la scienza l’ha stabilito senza lasciare dubbi, ma non provano le nostre stesse emozioni e non hanno le nostre reazioni, quindi può essere difficile interpretare il loro stato d’animo. Rivolgersi al veterinario è sempre una misura efficace, sarà lui a indicarci quale problema potrebbe avere il nostro piccolo amico. Per esempio, se il veterinario si accorgerà di sintomi di paura o di stress, oppure ci avvertirà che potrebbero arrivare in caso di trasloco o assenze prolungate, possiamo intervenire con dei rimedi naturali per aiutare l’animale a ritrovare il proprio equilibrio.

Nello stesso modo, si può ridurre lo stress in seguito ad abbandono o adozione, all’introduzione in un gruppo familiare dove magari sono già presenti anche altri animali. Ci sono poi dolori che per loro sono molto più profondi e incomprensibili che per noi: la perdita di un familiare, magari quello a cui erano più legati o un periodo di lunga assenza che loro vivono proprio come un lutto perché non sono in grado di ricevere l’informazione che la persona a cui sono affezionati tornerà. I sintomi di stress li possono debilitare molto, come per noi, fino ad arrivare a perdita del pelo e allo sviluppo di malattie. Meglio allora intervenire in tempo!

Anche i nostri amici animali hanno un equilibrio energetico come noi, un equilibrio che va tutelato e ristabilito in casi traumatici o in caso di eventi che mutano la loro routine quotidiana. Un cane o un gatto che cominciano a sfregarsi o urinare in un dato punto non ci stanno facendo un dispetto ma stanno manifestando un forte disagio, dobbiamo indagare su cosa sia cambiato e intervenire di conseguenza.

Un aiuto molto efficace per il riequilibrio emozionale degli animali domestici sono le Essenze del Bush o Fiori australiani che favoriscono il ristabilimento dell’equilibrio e delle energie naturali. Questi rimedi floreali aiutano sopratutto a riequilibrare dopo esperienze negative e aiutano i nostri piccoli a stabilire una qualità di vita ottimale.

Eccovi qualche esempio per le emergenze, ma vi invito a passare in erboristeria per una consulenza gratuita personalizzata su come affrontare i problemi dei vostri amici animali.

Aggressività contro i propri simili o gli altri membri della famiglia. In questo caso può essere utile una composizione come Aggressive a base di Bluebell, Dagger Hackes, Dog Rose, Flannel Flower, Fringed Violet, Gymea Lily, Mountain Devil e Rough Bluebell che favoriscono un rapporto più amichevole, la docilità e l’espressione affettiva pacifica, anche con l’ambiente circostante.

Situazioni traumatiche, abbandono, forti paure, emozioni intense, lutti. E’ il classico rimedio da tenere sempre in borsa per le eventualità, da somministrare subito come il Rescue Remedy per gli umani. Un’aggressione da parte di un altro animale, l’introduzione di un nuovo cucciolo, l’accoglienza di un animale abbandonato, un lutto, sono tutte situazioni in cui si può utilizzare Emergency Pets che li aiuta a superare momenti difficili e delicati.

Imparare a usare la lettiera o a seguire le istruzioni in una gara. Per aiutare i nostri amici in una situazione di apprendimento è molto utile una composizione di Bush Fuchsia, Green Spider Orchid, Jacaranda, Isopogon, Red Helmet Orchid e Sundew che troviamo nella preparazione Training & Education. Apprendimento, attenzione, comunicazione e interazione con l’umano di riferimento sono favoriti in generale.

Prepararli e tranquillizzarli in un viaggio. Il viaggio e il cambio di casa anche solo per un periodo possono essere un grosso stress per il nostro amico a quattro zampe. A volte lo è anche solo il viaggio verso il veterinario o il semplice salire in auto. In questa situazione possiamo aiutarli con Travel pets, una composizione di Bottlebrush, Bush Fuchsia, Crowea, Dog Rose of the Wild Forces, Fringed Violet, Grey Spider Flower, Macrocarpa e Paw Paw che aiutano a trovare calma, tranquillità e relax durante il trasporto. Prevengono anche molti disturbi legati al mal d’auto, chinetosi e disorientamento per cambio di ambiente.

Il tuo amico a quattro zampe ha un problema Chiedi un consulto al veterinario e chiedi in erboristeria il rimedio migliore per il suo problema, naturale e sicuro. Per qualsiasi domanda sono a disposizione nei commenti qui di seguito o nei due punti vendita di Monghidoro e Rastignano.

Una coccola ai vostri piccoli da parte di Angela!

Info sull'autore

Angela administrator

Dott.ssa Angela Benni. Una grande passione per le terapie Naturali e l'applicazione di queste su me stessa, in quanto allergica a diversi farmaci, mi ha portato negli anni al mio percorso di Tecnico Sanitario di Laboratorio, Laurea conseguita presso l'Università di Bologna, poi approfondito con studi naturopatici, fitoterapici e floriterapici. Considero l'Essere Umano un insieme di "mente, cuore, corpo" e penso che solo attraverso un lavoro sull'insieme di queste tre parti, si possa raggiungere uno stato di benessere.

    2 Commenti finora

    AnnaPubblicato il8:02 am - Set 5, 2018

    Buongiorno. Sono di Verona e sono amica di Grazia Cacciola. E’ possibile anche una consulenza on line. Visto la distanza…….Grazie e buona giornata

      Angela BenniPubblicato il7:54 pm - Set 9, 2018

      Certo Anna, è la benvenuta. Può chiamare direttamente al numero di cellulare indicato in home page: 339-2000826 Orari Lunedì-sabato – 9 – 13 / 16 – 19.30

    Lascia una risposta